top of page
Copia di IMG_1692.jpg

SERVIZI

NOLEGGIO GPS

Chi non ha un GPS per seguire la traccia del percorso potrà noleggiarlo tramite un servizio offerto dall’Organizzazione. I modelli sono Garmin Etrex (quello nella foto) e Garmin Dakota. Queste le tariffe, da versare nell’importo esatto in contanti (non sarà possibile dare resto) al momento della consegna:

Corto – 30 €
Medio – 40 €
Lungo – 50 €
Al momento della consegna sarà richiesta una cauzione di 100 €, che vi verrà restituita al momento della restituzione del GPS integro (non rotto).

​

Sarà necessaria la prenotazione (scrivendo PRENOTAZIONE GPS all’inizio della mail), gratuita e senza bisogno di acconto, ma la prenotazione potrà avvenire soltanto dopo l’iscrizione. I GPS verranno forniti con già installata la traccia e i way-point del percorso scelto.

​

Montano batterie stilo (una coppia), non incluse, quindi chi noleggia il GPS deve portarle da sé. Consigliamo 3 coppie (quindi 6 batterie). Questo se si tratta di batterie nuove e di buona qualità, tipo Duracell, altrimenti la stima non vale più. Le batterie ricaricabili durano molto meno. Nel dubbio, esagerate con la scorta di batterie.

​

Il supporto per il manubrio (o per l’attacco manubrio, cioè per la pipa) è incluso nel prezzo.

Nel caso di progressione in un gruppo precostituito dall’inizio alla fine, non è indispensabile avere un GPS a testa.

RECUPERO BICI

Secondo quanto stabilito dal Regolamento, al punto 6 dell'art. 4, l'organizzazione garantisce, senza oneri per il partecipante, il «recupero bicicletta sul percorso in caso di soccorso con ambulanza».


Il Regolamento (punto 2 dell'art. 10) stabilisce che:
«In caso di abbandono della manifestazione da parte di un partecipante, l'organizzazione si riserva di attivare, nei casi diversi da quanto specificato all'art. 3 del presente regolamento, un servizio di recupero a pagamento per coloro che ne facessero richiesta».


Il costo del servizio sarà commisurato alla distanza e alla difficoltà del recupero.
Si tenga presente che alcuni tratti dei percorsi non sono accessibili con un fuoristrada e pertanto chi fosse costretto al ritiro deve cercare di avvicinarsi il più possibile ad un punto raggiungibile.

​

Mining Trail Sardinia, Sardegna, Bikepacking Sardegna, Mtb, viaggi in bici, unsupported,bikepacking sardegna mtb, escursione mtb sardegna, trail mtb sardegna

TRASPORTO ZAINI

Il trasporto bagagli sarà garantito solo in alcuni CP in fase di definizione.


Si trasporteranno solo PICCOLI ZAINI (40x25x20) muniti di etichetta chiara con Nome Cognome Destinazione, senza nulla appeso fuori.
Il costo è di € 8 per zainetto da pagare in contanti, non sarà possibile dare resto, massimo uno zainetto per persona, da consegnare il giovedi sera durante la registrazione dei partecipanti o il venerdì dalle 5.30 alle 7.


Troverete il vostro zainetto al CP e lo dovrete riportare al CP, non saranno consegnati zaini in nessun’altra struttura che non sia il CP e non sarà possibile il trasporto degli zaini da un CP ad un altro.


Gli zaini torneranno al Campo Base una volta che il CP sarà chiuso, verosimilmente la domenica nel pomeriggio.

Il progetto Mining Trail - Sardinia nasce da un'idea di Nicola Nonnis, tutti i materiali contenuti in questo sito sono di proprietà dello stesso, la riproduzione è vietata.

© 2021 by Nicola Nonnis. Proudly created with Wix.com

bottom of page